You are viewing a single comment's thread from:

RE: Contenuti di Qualità? No grazie, fra 5 minuti ho un impegno

in #ita7 years ago

Un gran post, complimenti.

Io credo sia una questione di obiettivi, almeno qui dentro. Potresti creare contenuti di qualità (posto il concetto di qualità al tempo attuale) e farlo per tua soddisfazione personale, senza centrare l'obiettivo del guadagno atteso oppure puntare su qualcos'altro (interazione e amicizie) e raggiungere l'obiettivo del guadagno per vie traverse.
Qui le cose non sono esattamente logiche e consequenziali.

Per questo secondo me oggi parlare di qualità significa pretendere tempo e pretendere tempo significa porre la questione del guadagno (della professionalità). Ma in questa esatta cronologia.

Non necessariamente questo sarà vero all'interno di steemit. Perchè la qualità, posto il valore che ne hai attribuito nel post, non sempre avrà il giusto guadagno nonostante il tempo profuso.
Il tuo post ne è un esempio lampante.

Sort:  

Sì è vero, è una questione di obiettivi, però la cronologia di cui parlo si riferisce ad una scelta etica che ognuno di noi deve fare: prendersi o non prendersi il tempo necessario per fare le cose bene e con piacere.

A livello generale ti dò perfettamente ragione.
Se circoscriviamo il discorso a Steemit, purtroppo ci sono parole "fuori luogo":

  • etica (che non esiste in questo ambiente e te ne renderai conto con il tempo)
  • fare le cose bene e con piacere (si, se non guardi al lato economico e non t'interessa il numero di commenti = interazione)

Ripeto, Steemit ha delle logiche di funzionamento che sono estremamente diverse da quelle della vita di tutti i giorni.

In ogni caso mi piace come ti poni e il tentativo di dialogo che mantieni aperto.

Grazie @miti

Sono d'accordo sulla parola etica ("fuori luogo). Etica, nel mio commento (non ricordo se ho utilizzato la parola anche nel post) è una parola utilizzata in modo scorretto, nel senso che uso un'accezione che non corrisponde a quella comune (per cui se non lo spiego è sbagliato utilizzarla così), ma siccome la cosa non è ora semplice da dire la rimando ad altra occasione, nel mio commento si può anche togliere la parola "etica" e rimane scelta.

Mentre ho dei dubbi sulle altre considerazioni:

fare le cose bene e con piacere (si, se non guardi al lato economico e non t'interessa il numero di commenti = interazione)

Io voglio salvare capra e cavoli (detta così mi metto dalla parte del torto da solo).

A me interessa il lato economico e ne parlerò (state sicuri), ma uno degli elementi del mio post è questo: sleghiamo il concetto di qualità dal concetto di valorizzazione (anche economica). Perché faccio questo? Perché è il contesto in cui viviamo che fa questo, non lo scelgo io.

Quindi, su steemit scelgo di non badare al numero di commenti e di visualizzazioni in questo momento, ma alla qualità degli stessi, rinunciando nell'immediato all'obiettivo prettamente economico. Ma perché faccio questo? Perché non mi interessa il lato economico? Perché sono un santo? No, faccio questo perché credo che (a lungo termine e non pensando solo a steemit come strumento di valorizzazione) mi avvantaggiano di più in questa fase le relazioni di qualità piuttosto che la quantità di relazioni. Riprenderò il discorso se ci sarà occasione.